
Carlo Pizzichini nasce a Monticiano (Siena) nel 1962. Carlo ha riconosciuto fin da giovanissimo la propria vocazione artistica, complice il padre Bruno, decoratore murale e pittore, che gli fu’ esempio e stimolo e volle per lui una formazione regolare e completa.
Nel 1981 Carlo Pizzichini si diploma con il massimo dei voti all’Istituto Statale d’Arte di Siena e nel 1985 con Lode all’Accademia Statale di Belle Arti di Firenze, alla scuola del pittore Prof. Roberto Giovannelli, distinguendosi come uno dei migliori studenti, vincendo selezioni di merito e premi nazionali. Ne consegue un cammino di conquista esaltante della professione pittorica, con un percorso che si è svolto privilegiando la ricerca e l’esplicazione delle potenzialità formali ed espressive del segno.
Carlo Pizzichini inizia giovanissimo la sua attività professionale conseguendo numerosi premi e incarichi di lavoro da enti, banche e istituzioni religiose. I numerosi viaggi, le mostre personali, l’incontro con lo scultore svizzero Kurt Laurenz Meztler, gli atelier di Zurigo e Canton Ticino, oltre a quello della sua amata Siena, gli consentono di confrontarsi costantemente con culture e tecniche differenti.
Pizzichini, scopre il bronzo e le patine, realizzando alcuni bronzi di piccole e grandi dimensioni, esempi concreti di un naturale passaggio della cifra stilistica di Pizzichini dalla pittura ad un nuovo e diverso materiale.
L’incontro con il pittore savonese Beppe Schiavetta lo porta nel 1989 in Liguria e gli fa scoprire la ceramica; da allora lavorerà costantemente questa materia primaria: all’inizio nelle due Albisole e poi alla Fornace “Il Tondo” di Celle Ligure, dove la Famiglia Mannuzza si farà costantemente interprete delle invenzioni formali e decorative di Pizzichini seguendolo passo passo nelle sue felici creazioni.
Frequenta da allora con assiduità il territorio savonese esponendo regolarmente in numerosi spazi e gallerie, verificando il proprio lavoro e stringendo amicizie con artisti locali dei quali ammira le capacità e l’esperienza nella lavorazione della ceramica.
Il suo linguaggio libero e personale è allo stesso tempo attento agli eventi e capace, se stimolato con motivazioni profonde, di rinnovarsi sempre. La “stenografia” in presa diretta, la fragranza delle sensazioni e delle emozioni, la calligrafia e i più sottili artifici di gusto estetico, si incontrano in Pizzichini con naturale eleganza, mai frenati dalla leziosità e dalla sofisticazione. In questi ultimi anni Carlo Pizzichini, su incarico dell’Alta Formazione Artistica e Musicale ha ricoperto incarichi di Docente del Corso di Tecniche Pittoriche nelle Accademie Statali di Bologna, Firenze, Carrara e attualmente detiene la cattedra di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Nel 2014 viene nominato Membro della prestigiosa Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e successivamente Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Italiano del Design di Perugia. Per dieci anni è stato direttore artistico del “Premio Arte dei Vasai” della Nobile Contrada del Nicchio di Siena. È direttore artistico della Biennale di Ceramica di Celle Ligure e dal 2021 è il direttore artistico di Forme nel Verde, cinquantennale Rassegna d’arte contemporanea a San Quirico d’Orcia.
La collaborazione con la Violetti Arte Contemporanea inizia nel 2010 e in quello stesso anno viene inaugurata la mostra dei maestri Carlo Pizzichini e Gianfranco Meggiato “Black and Gold” a Siena e poi a Venezia.
Ha realizzato esposizioni personali, collettive e commissioni di opere in Italia, Svizzera, Germania, America, Russia, Cina, Francia, Egitto, Spagna, Polonia, Madagascar.
MORA MORA altri orizzonti
Tecnica mista su tela – cm. 140 x 240
Tanana (Nosy be Madagascar)
Tecnica mista su tela – cm. 100 x 120
Notturno senese
Smalto e acrilico su tela – cm. 100 x 80
Isolarossa
Tecnica mista su tela – cm. 80 x 80
Siena Tribù
Tecnica mista su tela – cm. 120 x 120
Notturno senese
Smalto e acrilico su tela – cm. 70 x 80
Tanana be
Tecnica mista su tela – cm. 100 x 100
Micromacro cosmo
Tecnica mista su tavola – diam. cm. 160
Orizzonti
Tecnica mista su tela – cm. 100 x 100
Pagina del meriggio
Tecnica mista su tela – cm. 120 x 120
Notturno senese
Smalto e acrilico su tela – cm. 90 x 90
La preferenza per il primitivo
Tecnica mista su tela – cm. 120 x 140
Meteore
Smalto e acrilico su tela – cm. 150 x 150
Tramonto senese
Smalto e acrilico su tela – cm. 100 x 100
Notturno senese
Smalto e acrilico su tela – cm. 60 x 80
Mondi lontanissimi
Terracotta smaltata – Ø cm. 50
Vaso alaria
Terracotta smaltata – h. cm. 33
Vaso arcaico
Terracotta – h. cm. 35

Mondi lontanissimi
Terracotta smaltata - Ø cm. 50
Mondi lontanissimi
Terracotta smaltata - Ø cm. 50

Notturno senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 60 x 80
Notturno senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 60 x 80

Tramonto senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 100 x 100
Tramonto senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 100 x 100

Meteore
Smalto e acrilico su tela - cm. 150 x 150
Meteore
Smalto e acrilico su tela - cm. 150 x 150

Notturno senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 100 x 80
Notturno senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 100 x 80

Vaso alaria
Terracotta smaltata - h. cm. 33
Vaso alaria
Terracotta smaltata - h. cm. 33

Vaso arcaico
Terracotta - h. cm. 35
Vaso Arcaico
Terracotta - h. cm. 35

La preferenza per il primitivo
Tecnica mista su tela - cm. 120 x 140
La preferenza per il primitivo
Tecnica mista su tela - cm. 120 x 140

Notturno senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 90 x 90
Notturno senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 90 x 90

Notturno senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 70 x 80
Notturno senese
Smalto e acrilico su tela - cm. 70x 80

Tanana (Nosy be Madagascar)
Tecnica mista su tela - cm. 100 x 120
Tanana (Nosy be Madagascar)
Tecnica mista su tela - cm. 100 x 120

MORA MORA altri orizzonti
Tecnica mista su tela - cm. 140 x 240
MORA MORA altri orizzonti
Tecnica mista su tela - cm. 140 x 240

Isolarossa
Tecnica mista su tela - cm. 80 x 80
Isolarossa
Tecnica mista su tela - cm. 80 x 80

Pagina del meriggio
Tecnica mista su tela - cm. 120 x 120
Pagina del meriggio
Tecnica mista su tela - cm. 120 x 120

Orizzonti
Tecnica mista su tela - cm. 100 x 100
Orizzonti
Tecnica mista su tela - cm. 100 x 100

Siena Tribù
Tecnica mista su tela - cm. 120 x 120

Siena Tribù
Tecnica mista su tela - cm. 120 x 120

Micromarco cosmo
Tecnica mista su tavola - diam. cm. 160

Micromacro cosmo
Tecnica mista su tavola - diam. cm. 160

TANANA BE
Tecnica mista su tela cm 100 x 100.

TANANA (BE)
Tecnica mista su tela cm 100 x 100.
2022
Arezzo (Italia), Riqualificazione della Cappella del Sepolcro di Raggiolo, Comune di Ortignano Raggiolo.
Siena (Italia), “L’Incanto della Terra”, dipinti e ceramiche, Castell’in Villa.
2021
Goldau (Svizzera), “Rinascimento”, Galerie Meier.
2019
Savona (Italia), “Atlante, seunni in scio pria a ma” dipinti e ceramiche, Fortezza del Priamar.
Siena (Italia), “Meteora”, Siena Art.
Savona (Italia), “Atlante: Terre lontane”, Diario in terracotta, SMS Messaggi d’Arte, Celle Ligure.
2018
Siena (Italia), “10&Lode”, Contrada del Nicchio.
Zurigo (Svizzera), “Meteoren”, Jedlitschka Gallery.
2017
Francoforte (Germania), “”Mediterraneo”, Frankfurter Westend Galerie.
Pistoia (Italia), “Carlo Pizzichini. Dipinti, ceramiche, disegni”, Hotel Villa Cappugi.
2016
Faenza (Italia), “Il solco di Tages”, Argillà Italia 2016, studio Battaglia.
Faenza (Italia), “Planetarium”, Scultura Ceramica Contemporanea, Museo del Risorgimento.
2015
Roccatederighi (Italia), “L’asinello” per piazza Mazzini, bronzo.
San Quirico d’Orcia (Italia), “Le brocche del Barbarossa”.
Zurigo (Italia), “Carlo Pizzichini am Goldbachcenter”, Kuesnacht.
Lucca (Italia), “Meteore”, Giardino di Villa Bottini.
Celle Ligure (Italia), “Pinakes”, galleria SMS Messaggi d’Arte.
Muggiò (Italia), “Meteore ed altre invenzioni”, Villa Casati Stampa.
Siena (Italia), “Le api dei miei giorni”, installazione alla Basilica di San Domenico.
Siena (Italia), “Meteore”, installazioni alle rotonde del Ponte di Malizia.
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galerie Meier.
2014
Genova (Italia), “Notturni”, Palazzo Ducale.
Lenzerheide (Svizzera), “Carlo Pizzichini, Bilder und Keramik”, Galerie Pesko.
2013
Siena (Italia), “La Parola e l’Eucarestia”, due Vetrate per la Basilica di San Domenico.
Volterra (Italia), “Tular, Pinacoteca Civica di Volterra.
San Quirico d’Orcia (Italia), “Il giardino della conoscenza”, Forme nel Verde, Horti Leonini, “L’incanto della terra”, Palazzo Chigi, “Meteore” Vasca termale di Bagno Vignoni.
2012
Lenzerheide (Svizzera), “Carlo Pizzichini”, Galerie Pesko.
Arezzo (Italia), “Carlo Pizzichini, One Man Show”, Galerie 22a Innsbruck, Artexpo Arezzo.
Arezzo (Italia), Copertura per cantiere corso italia per Bancaetruria.
Hong Kong, Allestimento Monte dei Paschi Bank.
Siena (Italia), “Arde in cor”, Muro di maiolica, Biblioteca, Nobile Contrada del Nicchio.
2011
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galleria Meier.
Siena (Italia), “Le Colonne del Drago”, Contrada del Drago.
Arezzo (Italia), “Antologica di opere scelte”, Galleria di Arte Moderna e chiesa di Sant’Ignazio.
Milano (Italia), “Carlo Pizzichini”, Locate di Triulzi, Centro Culturale Polifunzionale.
2010
Francoforte sul Meno (Svizzera), Frankfurter Westend Galerie.
Siena (Italia), “Black and gold”, Galleria Biale Cerruti.
Venezia (Italia), “Black and gold”, Galleria Biale Cerruti Art Gallery, Galleria Meggiato.
Poggibonsi (Italia), Installazione e intervento a terra, diretto dall’Arch. Carlo Nepi, per Sienambiente, al Termovalorizzatore di Poggibonsi.
2009
Il Cairo (Egitto), realizzazione di un pannello dipinto e una installazione piramidale per l’Ufficio della filiale della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Sorbaiano (Italia), realizzazione della Bottiglia Premio “Gemme di Sorbaiano”, presentazione al Vinitaly 09.
Siena (Italia), realizzazione del Minimasgalano.
Arezzo (Italia), “Invito a Palazzo”, BancaEtruria.
Arezzo (Italia), realizzazione delle immagini per il calendario 2010 di BancaEtruria.
Arezzo (Italia), realizzazione di una cartella con serigrafia a due colori per BancaEtruria.
Lenzburg (Svizzera), Galerie Aquatinta.
Zurigo (Svizzera), Goldbachcenter, Küsnacht.
2008
Pienza (Italia), “Geometrie cromatiche della terra”, Palazzo Piccolomini.
Chiusdino (Italia), intervento pittorico al Plesso scolastico “Dina Ferri”.
Arezzo (Italia), “La camera picta”, BancaEtruria.
Lugano (Svizzera), “E infine tutto vola”, galleria La Casa.
2007
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galerie Meier.
Francoforte (Svizzera), DZ Bank, Frankfurt am Main.
Zurigo (Svizzera), “Küsnacht”, Goldbachcenter.
Siena (Italia), “Transiti e metamorfosi del segno”, Fondazione Vacchi, Castello di Grotti.
Zurigo (Svizzera), Leinhard & Partner Bank.
2006
Innsbruck (Austria), “ArtMesse”, Galerie 22 A.
Como (Italia), “La deriva delle cose e altre invenzioni”, Studio Espositivo.
Francoforte (Svizzera), “Offside”, in occasione dei Campionati del Mondo di Calcio, sala del Monte dei Paschi di Siena.
Baden bei Wien (Austria), “Werbeagenten”.
Celle Ligure (Italia), “In sciä töa”, ceramiche.
Maslianico (Italia), Fontana in marmo e bronzo parco aziendale Metaltex.
Milano (Italia), Club Conti.
2005
Francoforte sul Meno (Germania), Frankfurter Westend Galerie.
Milano (Italia), “Tactus”, Studio d’Ars.
Milano (Italia), Galleria Nove Colonne.
Embrach (Svizzera), Finalista progetto di Andachsraum.
Bratislava (Slovacchia), Art Bratislava.
Albissola Marina (Italia), “La deriva delle cose”.
Berlino (Germania), “Bocca di Bacco”.
Oslipp (Austria), “Erfindungen”.
2004
Siena (Italia), Interventi pittorici nuova sede della Società Castelsenio.
Bruxelles (Belgio), “Prima Visione”, sala espositiva Arenberg, Galerie de la Reine.
Küsnacht (Svizzera), Installazione Goldbachcenter.
Küsnacht (Svizzera), Dipinti per Bellevue Bank.
Shanghai (Cina), Serie di dipinti ufficio di rappresentanza della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galleria Meier.
Dieslikon (Svizzera), Lichtdruck.
Küsnacht (Svizzera), Installazione presso Sinitus.
2003
Lugano (Svizzera), Galleria La Casa, Vaglio.
Il Cairo (Egitto), Installazione permanente di dipinti per la Banca Monte dei Paschi di Siena.
Olsztyn (Polonia), Galleria Rynek.
Goldau (Svizzera), corso monografico, Atelier Arth am See.
Eglisau (Svizzera), Galerie am Platz.
Collage per il libro fotografico La donna nel mondo di Egidio Todeschini, introduzione di Dacia Maraini
Zurigo (Svizzera), “Die Kunst des Reisen”, Hoss Reisen.
Zurigo (Svizzera), Galleria Art4art, Küsnacht.
Zurigo (Svizzera), Installazione presso la Eingangeshalle del Goldbach Center di Küsnacht.
2002
Stäfa (Svizzera), “Ritorno a Siena”, Galleria Artrium.
Triesen (Liechtestein), “Transiti: tra giorni e memorie”, Atelier 11.
Lenzerheide (Svizzera), “Carlo Pizzichini. Thomas Blumer”, Galleria Pesko.
Siena (Italia), Copertina e disegni per il libro Monticiano. Un paese e il suo Beato.
Svolacchia – Polonia, Borse di studio del Ministero per gli Affari Esteri.
2001
Goldau (Svizzera), corso di pittura informale, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Locarno (Italia), Vincitore del concorso a invito Pittori al Festival, Festival internazionale del Cinema.
Winterthur (Svizzera), “Fragmente”, Galleria KunstTreppe.
Siena (Italia), Fontana per il parco pubblico Roberto Ciulli.
2000
Danimarca, Borsa di studio e di ricerca del Ministero per gli Affari Esteri.
Goldau (Svizzera), corso di pittura informale, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Zurigo (Italia), “Toskana Bildendekunst Kunstbilde”, Politecnico Federale.
New York (USA), Galleria Cast Iron.
Philadelphia (USA), Galleria Peng.
Austria, “Ritratto di famiglia”.
Hong Kong (Cina), Installazione presso sede MPS di Hong Kong.
Arosa (Svizzera), Hotel Excelsior.
Zurigo (Svizzera), Edizione di grafiche per la ditta Schwegler.
1999
Brema (Germania), Martin Luther-Kirche.
Parigi (Francia), Centro di Lingua e Cultura Italiana.
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Lenzburg (Svizzera), Galleria Acquatinta.
Siena (Italia), “L’albero come dimora”, dipinto murale.
1998
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Parigi (Francia), “Peintures”, Fondation Suisse, Pavillon Le Corbusier.
Zurigo (Svizzera), “Bilden und Objekte”, Hyposwiss Bank.
Ungheria, Borsa di studio e di ricerca del Ministero degli Affari Esteri.
New York (USA), “Ritratto di Lilion Vernon”.
Parigi (Francia), Grafica per la Monte Paschi Banque.
Siena (Italia), Installazione presso la sala del Consiglio di Amministrazione della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Dübendorf (Svizzera), “Kleine Visionen aus einem imaginären Weg nach Iran”.
1997
Siena (Italia), “Ritratti per la famiglia Rolla”.
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Zurigo (Svizzera), “Carlo Pizzichini à la Carafe”, La Carafe.
Zurigo (Svizzera), “Carlo Pizzichini. Kurt Laurenz Metzler”, Galleria Tan.
Zurigo (Svizzera), Installazione presso Am Casino Stadt.
Zurigo (Svizzera), “Kleine visionen aus einem imaginaren weg nach Iran”, Travel & Trade.
1996
Zurigo (Svizzera), “Seiten aus dem Tagebuch”, Galleria Commercio.
Lenzburg (Svizzera), Galleria Acquatinta.
Sofia (Bulgaria), borsa di studio del Ministero Affari Esteri.
Pfaffikin (Svizzera), Serie di dipinti ed Edizione di grafiche per la ditta Butti.
Goldau (Svizzera), corso di analisi e sintesi della forma, Atelier in Arth am See.
Zurigo (Svizzera), “Apri la porta”, Kusnacht.
1995
Canton Ticino (Svizzera), Immagine pubblicitaria coordinata per il Cinquantesimo di fondazione della ditta Metaltex.
Lecce (Italia), “Tempi memorabili”, Galleria Francesco Colazzo.
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galleria Meier.
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Lugano (Svizzera), “Grandi dipinti e piccoli oggetti”.
1994
Egitto, Borsa di studio offerta dal Governo egiziano.
Verona (Italia), Murale d’ingresso banca Monte dei Paschi di Siena.
Arezzo (Italia), Installazione sede centrale della Banca Popolare dell’Etruria.
Baar (Svizzera), “Carlo Pizzichini in Artlindenhof”.
Siena (Italia), Murale e Via Crucis cappella e chiesa del Corpus Domini, San Miniato alle Scotte.
Goldau (Svizzera), corso di pittura, Atelier Arth am See, Galleria Meier.
Triesen (Liechtenstein), Murale, Rheinberger.
1993
Goldau (Svizzera), Galleria Meier Arth.
Zurigo (Svizzera), Galleria Seiler.
Hatzingen (Svizzera), “Carlo Pizzichini. Ivan Lugimbuhl”, Kulturhalle.
Strasburgo (Francia), “Carlo Pizzichini. Itinerari di pittura 1981-1993”, Parlamento Europeo.
Schann (Liechtenstein), Wok Showroom Bulthaup.
Siena (Italia), “Carlo Pizzichini. Itinerari di pittura 1981-1993”, Galleria Aminta.
1992
Cracovia (Polonia), Borsa di studio del Ministero Affari Esteri per l’Accademia di Belle Arti di Cracovia.
Siena (Italia), “Siena-Cracovia. Viaggio in Polonia di un pittore italiano”, Spazio d’Arte.
Lecce (Italia), “New York, New York per troppe cose ti affatichi”, Galleria Colazzo.
Lugano (Svizzera), Allestimento permanente di dipinti preso la Banca Monte dei Paschi di Siena.
1991
Firenze (Italia), Pannello decorativo per la nuova agenzia del Monte dei Paschi di Siena.
Siena (Italia), “Drappellone” del Palio del 2 luglio commissionato dal Comune di Siena e dedicato ai 750 anni di fondazione dell’Università di Siena.
Siena (Italia), “Acheropita o della transumanza del colore”, Galleria Aminta.
Schaan (Liechtenstein), “Extravaganti. Opere 1982-1991”, Galerie Theater am Kirchplatz, Furstentum.
Francoforte sul Meno (Germania), Murale d’ingresso nuova filiale del Monte dei Paschi di Siena.
1990
San Gimignano (Italia), con lo scultore Andrea Fagioli, stemma in terracotta, bronzo e alabastro.
1989
Albissola Marina (Italia), Circolo degli Artisti.
Pisa (Italia), Installazione per la nuova agenzia del Monte dei Paschi di Siena.
Torino (Italia), Galleria Guido Carbone.
Siena (Italia), Scene e costumi per “Dialogo nella Palude” di Margherite Yourcernar, regia di Giuliano Lenzi, Piccolo Teatro di Siena.
Lecce (Italia), “Del soave fantolino”, Galleria Francesco Colazzo.
1988
Siena (Italia), “Consolatrix Afflittorum”, dipinto per la cappella dell’Ospedale “Sclavo” di Siena.
1987
Siena (Italia), “Alchemico e profumi”, Farmacia Dinetti-Borsini.
Siena (Italia), “La creazione degli uccelli”.
Siena (Italia), Murale interno per l’agenzia di Siena della Banca Popolare dell’Etruria.
1986
Siena (Italia), “San Giovanni Battista”, dipinto per la Pieve di Luriano.
1985
Premio della rivista “Arte” Mondadori.
Milano (Italia), Galleria Rizzardi.
Roma (Italia), Galleria Parametro.
Bari (Italia), Premio speciale Scuola di Pittura, ExpoArte.
Siena (Italia), “Una nuovissima generazione nell’arte italiana”, Fortezza Medicea.
Firenze (Italia), Laboratorio Giovani Artisti, Palagio di Parte Guelfa.
1984
Firenze (Italia), “Il crinale del Diverbio”, Studio d’Arte Il Moro.
2023
Canton Ticino (Svizzera), “Oltre”, sala del Torchio e Giardino della Nunziatura di Balerna.
Carrara (Italia), “Sotto il bianco/Under the White”, Palazzo Binelli e Accademia di Belle Arti.
Pietrasanta (Italia), “Let’s go. Culture in movimento”, Chiostro di Sant’Agostino.
Milano (Italia), “Tribute to Piero”, Brera.
2022
Francoforte sul Meno (Germania), “Preludio”, Galerie WestEnd.
2020
Siena (Italia), “Irrituali. Contesti del contemporaneo”, Pluriversum.
2019
Germania, “SkateArt”, curated by Barbara Wolfart.
Siena (Italia), “Irrituali. Contesti del contemporaneo”, Pluriversum.
Firenze (Italia), “per Leonardo l’arte è libertà”, Accademia delle Arti del Disegno.
2018
Lugano (Svizzera), “Mutazioni: in difesa della natura”, lungolago di Maroggia.
Siena (Italia), “Travasi ovvero vasi comunicanti”.
2017
Channel Islands (Inghilterra), “Artists from the Accademia”, John Spoor Broome Library Art Gallery.
Bellinzona (Svizzera), “ArteperArte, ilpaesediTell”, Giubiasco.
Siena (Italia), Fondazione Sergio Vacchi, Castello di Grotti.
Pistoia (Italia), “In principio”, Battistero di Pistoia.
2016
Castellammonte (Italia), “Espresso and cappuccio cups”, Cantiere delle Arti.
Francoforte (Germania), “Specchio Italia. 50 artisti per 50 anni”, Frankfurter Westend Galerie.
Faenza (Italia), “friends in clay”, Argillà 2016, installazioni site-specific.
2015
Siena (Italia), “La ciotola come metafora” collettiva di ceramica, arte dei vasai, Nobile Contrada del Nicchio.
Firenze (Italia), “Meteore alla festa dell’Europa”, installazione nel giardino di Villa Salviati.
Frosinone (Italia), “Manoscritto” opera per il MACA, Museo dell’Accademia di Belle Arti Frosinone.
Petroio (Italia), “I vasai dell’Abbadia nuova a Petroio”, Museo della terracotta.
Mondovì (Italia), “Spakkarte 2015”, Museo della ceramica di Mondovì.
Alatri (Italia), “Forme e figure dell’immaginario” sala personale alla 32a Biennale di Alatri.
Giubiasco (Svizzera), “Arteperarte 10 d’aprè”.
Locarno (Italia), “Arteperarte 50×50” Galleria Il Cavalletto.
Albissola (Italia), “La ceramica di Natale” Circolo degli Artisti.
Zurigo (Svizzera), “Germann Auktionen”.
2014
Celle Ligure (Italia), Scultura permanente per il Lungomare degli artisti.
Celle Ligure (Italia), “Colonne”, Palazzo Ducale Genova e Tondo art gallery.
Siena (Italia), “Epifania del Sacro” rassegna di ceramica contemporanea.
Locarno (Italia), “Meteore”, Parco di Sculture Orsellina.
Alassio (Italia), “Rosso e Nero”, ARA.
Canton Ticino (Svizzera), “Quattro passi con la luna” installazione al lago di Mornera.
Giubiasco (Svizzera), “Arte per arte flash”.
Uetikon (Svizzera), Phonboxgallery.
Lenzburg (Svizzera), Galerie Aquatinta.
2013
Genova (Italia), “Tarocchi”, Genova, Palazzo ducale, Celle Ligure Il Tondo Art Gallery.
Chiusi (Italia), “Collettiva” al Museo Archeologico Nazionale di Chiusi.
Genova (Italia), “Domino”, Genova, Palazzo ducale, Celle Ligure Il Tondo Art Gallery.
Siena (Italia), “Ceramica d’uso abuso e rius”, Complesso del Santa Chiara.
Firenze (Italia), “California State University”.
Sassari (Italia), “Mnemosyne”, Accademia di Belle Arti di Sassari.
Zurigo (Italia), “Skultur“, Galerie Jedliska.
Celle Ligure (Italia), “Melarte“, Il Tondo Art Gallery.
Denice (Italia), “Museo a cielo aperto”.
Bellinzona (Svizzera), “Arte per Arte Flash”, Giubiasco.
Zurigo (Svizzera), “Germann Aktionhause”.
Roma (Italia), “Accademia Americana”, Villa Aurelia.
Siena (Italia), “A cavallo dell’anno”, Magazzini del Sale.
Siena (Italia), “…et in terra pax…” Cripta di San Domenico.
2012
Albissola Marina (Italia), “Carte da gioco” collettiva di ceramica, Circolo degli artisti.
Celle Ligure (Italia), “Ceramica in Celle”.
Celle Ligure (Italia), “Ovazione”, “Il Tondo” Art Gallery.
Goldau (Svizzera), “Arth am See”, Galerie Meier.
Castelsardo (Italia), “Lunissanti”.
Arezzo (Italia), “Scultori in Fonderia”, Artexspo.
Montepulciano (Italia) “Scultori in Fonderia”, Galleria CerriArte.
Siena (Italia), “Ceramica Fiorita”.
Montelupo Fiorentino (Italia), “Ceramica Fiorita” Museo della Ceramica.
Zurigo (Svizzera), “Germann Auktionen”.
Londra (Inghilterra), “Il Nuoto” formella per Casa Italia, Olimpiadi di Londra 2012.
Torino (Italia), “Il Nuoto” formella per il CONI.
Carrara (Italia), collettiva Galleria Pratali.
Ferrara (Italia), “Contrasti Simultanei”, Galleria Domus Turca.
Seoul (Corea), Gallery Art Sohyang.
Sassari (Italia), Muses Art Gallery.
Albissola (Italia), “Ceramica di Natale”, Circolo degli artisti.
2011
Bergamo (Italia), “Mi faccio la collezione”, Galleria Mazzoleni.
Genova (Italia), “C’era una volta il 33 giri”, Palazzo Ducale.
Savona (Italia), “Mille Camicie rosse”, Celle Ligure.
Sassari (Italia), “Lunissanti art Project”, Castelsardo.
Torino (Italia), “Storie di Terra”, 51a mostra della ceramica, Castellamonte.
Giubiasco (Svizzera), “Arteperarteflash”.
Venezia (Italia), “L’ombra del divino nell’arte contemporanea” a cura di V. Sgarbi, Biennale internazionale d’arte, Palazzo Grimani.
San Gimignano (Italia), “Ricognizione Toscana” Galleria d’arte moderna e contemporanea.
Celle Ligure (Italia), “Artisti per la Matematica”.
Siena (Italia), “Ceramica in Tavola”.
Zurigo (Svizzera), “Germann Auktionen”.
San Gallo (Svizzera), “Bücher Kunst”, Galerie Tartar.
Albissola Marina (Italia), “Ceramica di Natale”, circolo degli Artisti.
Celle Ligure (Italia), “Regine” Il tondo art Gallery.
2010
Torino (Italia), “Antropocentrica” fondazione Dars.
Celle Ligure (Italia), “Ceramiche in Celle”.
Celle Ligure (Italia), “Prima pagina”, Genova Palazzo Ducale, Ceramiche Il Tondo, Celle Ligure.
Siena (Italia), “Cavalli di terra …terra di cavalli”, Contrada del Nicchio.
Siena (Italia), “Itinerari di carta”, Galleria Biale Cerruti.
Zurigo (Svizzera), “Kunstaustausch” JF Galerie.
Gambaronio (Italia), “Gambaronio Arte”.
Zurigo (Svizzera), “Design meets Art”, Zingg-Lamprecht.
Siena (Italia), “Black and gold” galleria Biale Cerruti Siena.
Venezia (Italia), “Black and gold”, Galleria Energenesi.
Zurigo (Svizzera), Baustelle.
Giubiasco (Svizzera), “Arteperarteflash”.
2009
Savona (Italia), “Omaggio al Futurismo”, Galleria del Cavallo.
Albissola Marina (Italia), “Festival della ceramica, Vasi e Brocche Futuriste”.
Todi (Italia), “Una raccolta d’arte contemporanea”.
Genova (Italia), “Incastri d’autore”, Palazzo Ducale, Genova, Celle Ligure.
Albissola (Italia), “Piccolo Formato”, Circolo degli Artisti.
Sassello (Italia), “Futurismo a Sassello”.
Glarus (Svizzera), “Skulptura”.
Giubiasco (Sviuzzera), “Openart”, Installazione di sculture in bronzo.
Savona (Italia), “Polvere di Stelle”, Stella San Giovanni.
Celle Ligure (Italia), “Millenovecentonove”, 32 artisti in mostra.
Zurigo (Svizzera), “Sagenhaft”, BadUtoquai.
Canton Ticino (Svizzera), “Arteperarteflash09”.
Zurigo (Svizzera), JF Gallery.
Pietrasanta (Italia), “Variazioni sul rosso”, MXM arte contemporanea.
2008
Celle Ligure (Italia), “Ceramica in Celle”.
Genova (Italia), “XXII Collettiva d’arte ceramica”, Palazzo Ducale.
Celle Ligure (Italia), “XXII Collettiva d’arte ceramica”, Bottega “Il Tondo”.
Zurigo (Svizzera), “Schwerelos”, SeeBad Utoquai.
Zurigo (Svizzera), Collettiva in Wiesenstrasse, Art Community.
Albissola (Italia), “Festival della ceramica”.
Savona (Italia), “Priamar d’autore”, Fortezza del Priamar.
Valencia (Spagna), Premio “Sorolla”.
Castellammonte (Italia), “Terra altra”.
Giubiasco (Svizzera), “Arteperarteflash 08”.
Nueägeri (Svizzera) “Kunstnacht”, Trendline.
2007
Kitzbühel (Austria), “Artist Sitart”.
Zurigo (Svizzera), Galerie Le Sud.
Innsbruck (Austria), “Kunst Messe”, galerie 22.
Genova (Italia), “Composizioni 2007”.
Celle Ligure (Italia), Tondo.
Vado (Italia), Museo Martini.
Albissola Marina (Italia), Premio Laggioni, ceramica.
Savona (Italia), “Solo Ceramica”, Galleria del Cavallo.
Zurigo (Svizzera), Germann casa d’aste.
Todi (Italia), “Sconfinamenti”, omaggio a Piero Dorazio, palazzo del Vignola.
Avigliana (Italia), “Terra del fuoco”, VI esposizione internazionale di ceramica.
2006
Schwaz (Svizzera), Galerie am Berg, BioHotel Grafenast.
Spoleto (Italia), “Arte e cospirazione”, Galleria Comunale Arte Moderna.
Vaduz (Liechtenstein), “Kunstauktion”, Liechtensteinschen Kunstmuseun.
Savona (Italia), “Sfoglie d’autore”, ceramiche, Vado Ligure, Celle, Albissola Marina.
Bad Ragaz (Svizzera), III Triennale internazionale di Scultura all’aperto, Bad Ragaz e Vaduz.
Castelluccio di Pienza (Italia), “Per la musica”.
Marina di Pietrasanta (Italia), “Artisti per l’Unicef”.
Grenchen (Svizzera), XXVII Triennale Internazionale di Grafica.
2005
Meilen (Svizzera), Werkhalle Stump.
Granchen (Svizzera), “Arte e Cospirazione”, Kunsthaus Granchen.
Meilen (Svizzera), Kunstliest.
Zurigo (Svizzera) Teddy Sommer.
Castelluccio di Pienza (Italia), “Per la musica”.
Celle Ligure (Italia), “Artisti insieme”.
Zurigo (Svizzera), Asta German.
Francoforte sul Meno (Germania), Frankfurter Westend Galerie.
2004
San Gallo (Svizzera), “Carlo Pizzichini malerei. Willy Wimpfheimer skulpturen”, galleria Rauscharts.
Roma (Italia), Asta Anlaids.
Lugano (Svizzera), “Work in standby”, studi di Via Lavizzari.
Lenzburg (Svizzera), “Carlo Pizzichini malerei. Sibylle Pasche skulpturen”, galleria Acquatinta.
Zurigo (Svizzera), German, asta.
2003
Torano (Italia), “Torano giorno e notte”, installazione in marmo e ferro.
2002
Savona (Italia) “La mia città”, Fortezza del Priamar.
Lecce (Italia), “Omaggio ad Antonio Prete”, Castello di Copertino.
Altstätten (Svizzera), “Uberblick…, Raum für Kunst”.
Sant’Abbondio sul Lago Maggiore (Svizzera), Seconda stazione della Via Crucis.
Ascona (Italia), Galleria Leupi.
Zollikon (Svizzera), “Das Klein Format”, villa Meier-Severini.
Zurigo (Svizzera), “Annual art”, dodici grafiche di artisti svizzeri per il nuovo calendario della Galleria Traffic.
Locarno (Svizzera), Clinica Fondazione Varini.
2001
Liguria (Italia), “Viaggi 2001”, ceramica, Genova, Celle Ligure, Vado, Alassio, Savona.
Winterthur (Svizzera), “Das kleine format”, Galleria KunstTreppe.
2000
Londra (Inghilterra), Galleria Jill George.
Liguria (Italia), “Il mondo che verrà”, Genova e Savona.
Siena (Italia), “Firenze-Siena. Incontri ravvicinati”, Fondazione Vacchi, Castello di Grotti.
Ginevra (Svizzera), “Concorso a invito per la decorazione interna dell’Ospedale Psichiatrico”.
Kranj (Slovenia), “World Festival on Paper”.
Fucecchio (Italia), “Gli artisti di Erba d’Arno”, Fucecchio.
Savona (Italia), “Artisti alla stella”, Museo Trucco, Albissola Marina.
1999
Innsbruck (Austria), “Art consulting V. Fedjushen”, Artmesse.
1998
Bari (Italia), “Artisti in luce”, Fiera di Levante, Bari.
Ginevra (Svizzera), “EuropeArt”.
Goldau (Svizzera), “Skulturweg”, realizzazione di una scultura in acciaio.
Savona (Italia), “Ceramiche 98”.
Zollikon (Svizzera), “Das kleine format in malerei und plastik”, villa Meier-Severini.
Frosinone (Italia), “Viaggio nel contemporaneo”, Comune di Feretino.
1997
Savona (Italia), “Ceramiche 97”.
Zurigo (Svizzera), “L’altro design”.
Zurigo (Svizzera), “Das kleine format in malerei und plastik”, villa Meier-Severini.
1995
Bologna (Italia), ArteFiera.
Zurigo (Svizzera), Eberhart, asta, Zollikon.
Zurigo (Svizzera), “Grosse Kunst zu kleine preise”, Galleria Andersen.
1994
Perugia (Italia), Vincitore del concorso a invito Percezione artistica e catastrofi naturali, Centro Warredoc.
Bologna (Italia), ArteFiera.
Bari (Italia), ExpoArte.
Lugano (Svizzera), Galleria Palladio.
Morolo (Italia), “Lo spazio evocato, l’oggetto imprevisto”.
Catalogna (Spagna), “Trobada de joves artistes”, Besalù.
1993
Brescia (Itallia), ExpoArte, Galleria Aminta di Siena.
Canton Ticino (Svizzera), “La bottega di Arzo”.
1992
Lecce, Siena e Milano, (Italia), “La luna e l’inconscio”, Lecce, Siena e Milano.
1990
Savona (Italia), “Savona 90”, Circolo degli Artisti, Albissola Marina.
Milano (Italia), “La fabbrica del vapore”, Flash Art.
Lecce (Italia), “Anemos: l’ispirazione e il vento”, Castello di Copertino.
1989
Bari (Italia), “Rassegna nazionale ex-allievi Accademia delle Belle Arti”, ExpoArte.
1988
Cuneo (Italia), “Otto artisti con la neve”, Argentera.
Bari (Italia), “ExpoArte”, Bari, stand Galleria Alessandro Bagnai di Siena e Galleria Atelier.
Valencia (Spagna), “InterArte”, Fiera Internacional de Arte Moderno y Contemporaneo.
Lecce (Italia), “Per Edmonde Jabes”, Santa Maria a Cerrate.
Siena (Italia), “Il Cantico delle Creature”, cinquanta libretti con disegni originali realizzati in occasione della prima esecuzione assoluta del maestro F. Galli.
1987
Frosinone (Italia), “Dentro, oltre le stagioni, incontro giovani artisti”, Falvaterra.
Siena (Italia), “Percezioni di memoria”, Galleria Passepartout.
Pisa (Italia), “Entro dipinta gabbia”, Palazzo Lanfranchi.
Forte dei Marmi (Italia), “Laboratorio di pittura”, Galleria Comunale d’Arte Moderna.
1986
Roma (Italia), “Il passo dell’acrobata”, Galleria Arco di Rab.
Frosinone (Italia), “Mito Magia, incontro di giovani artisti”, Alatri.
Atene (Italia), “Giovani artisti italiani ad Atene”.
Siena (Italia), V Biennale d’Arte Sacra, Palazzo Pubblico.
Siena (Italia), Attribuzione del premio “Arcobaleno”.
1984
Siena (Italia), “Grancia d’Argento”, Rapolano Terme.
Firenze (Italia), “In principio”, Comune di Scandicci, Firenze.
1983
Bari (Italia), I Rassegna nazionale delle Accademie statali di Belle Arti, ExpoArte.
Firenze (Italia), “Creatività, nuovi artisti in galleria”, Galleria Aglaia, Firenze.
1982
Sabbioneta (Italia), Premio Lubiam per giovani artisti.
Forte dei marmi (Italia), “Giovani presenze artistiche in Toscana”.